trasportatore a scosse in sistemi integrati pressa
Il movimento degli elementi oscillanti in direzione lineare avviene grazie all’utilizzo di un motore di comando speciale. Il movimento viene effettuato attraverso un avanzamento lento e indietreggiamento veloce dell’elemento. Pertanto il materiale da movimentare verrà trasportato in avanti, grazie alla sua forza di inerzia.
Questa tipologia di trasporto è particolarmente adatta alla movimentazione degli scarti da pressa, del truciolo, della polvere di laser, di inerti oppure di rifiuti urbani.
CARATTERISTICHE
- Il trasportatore a scosse viene installato al di sotto del piano officina, in particolare, nel caso di spazi limitati
- Ogni elemento oscillante viene posizionato direttamente al di sotto dello stampo della pressa, in modo che l’inerte venga prelevato direttamente al punto d’origine
- Il motore di comando viene collegato mediante un albero comune a diversi elementi oscillanti
- Diversi alberi a camme vengono azionati mediante un motore di comando, consentendo la movimentazione in diverse direzioni. Pertanto gli scarti possono essere movimentati in direzioni diverse
- Il sistema consente la regolazione del motore di comando
- Brochure
- Contatti